Benvenuti presso il Trabocco PUNTA TUFANO di Rinaldo Verì

Una realtà dove Ambiente, Cultura e Sapori della Costa dei Trabocchi si fondono per una significativa esperienza a diretto contatto col mare

esploraseguici su facebook

Punta tufano su:

costa dei trabocchi

Siamo a Vallevò, Rocca San Giovanni, sulla Costa dei Trabocchi, il litorale abruzzese tra Ortona e Vasto che ospita le celebri macchine da pesca sul mare.

Fino a pochi anni fa viaggiava su questo tratto la ferrovia Adriatica, che dal 1870 era parte dell’itinerario «La valigia delle Indie», la rotta veloce per i viaggiatori europei diretti a Oriente.
Da Londra e Parigi infatti partiva il lussuoso Peninsular Express, treno che sarebbe arrivato in India via dorsale adriatica, per poi imbarcarsi a Brindisi, attraversare il canale di Suez e giungere a Bombay.

Dal 2015 la Ferrovia cede il passo alla Pista ciclopedonale Via Verde, le traversine e i binari vengono smantellati…al loro posto 42 km di mobilità sostenibile dedicati a ciclisti e camminatori. Da quel momento la Costa dei Trabocchi diventa luogo di turismo attivo e autentico di panorami sconfinati, dal blu del mare Adriatico al verde delle preziose riserve naturali interne.

solo il meglio

Freschezza del pescato,
panorama tra cielo e mare

Da Aprile a Ottobre puoi gustare sul trabocco i piatti tipici della cucina marinara locale

Turismo

Visite guidate

Le proposte per i gruppi di visita sono diverse ed articolate in varie soluzioni. Scopri alcuni dettagli visitando la pagina dedicata alle visite guidate.

Informazione

Scuole

Una particolare attenzione la dedichiamo alle scuole, non a caso proponiamo agli istituti la possibilità di effettuare una mattinata all’insegna dell’informazione specifica per i ragazzi

Artigianato

Nostre creazioni

Mettiamo a disposizione la nostra creatività nella realizzazione di prodotti artigianali di produzione propria e di manufattura locale a ricordo di questa splendida esperienza.

Storia

La balena

Il 16 agosto del 1960 una balena di quasi 20 metri si incagliò nel piccolo porticciolo immediatamente sotto il trabocco, una serie di immagini e testimonianze di quello speciale evento

Storia

I traboccanti

Altra nota di vero interesse è il racconto delle prodezze dei traboccanti dell’epoca che vivevano di queste realtà ogni giorno affidandosi alla sorte e riponendo fiducia nella pescosità del mare

Tipici

Confetture

Utilizzando i caratteristici agrumi locali, coltivati lungo la fascia litoranea, produciamo
nel nostro laboratorio e vendiamo nel nostro negozio di prodotti tipici, marmellate e oli agrumati

Testimonianze

Dicono di Noi

“Originale”

“Struttura abbastanza autentica ma confortevole e raccolta. Personale di sala gentile e paziente. Cibo di ottima qualità. Consigliato.”

Ilaria

“Ambiente confortevole”

“Protezioni e coperture leggere hanno preservato l’originalità della struttura, esempio per tutta la costa dei trabocchi, tanti oramai e purtroppo, trasformati in veri e propri ristoranti. Complimentper tutto!!!! Bravi

Massimo

“Esperienza di vivere”

“Perfetto in tutto: cucina ottima e personale gentilissimo! Scenario da sogno…da ripetere!”

Roberta

“Primo amore”

“Il primo sul quale ho cenato. Il primo amore di trabocco non si scorda mai!”

Alessandro

Orari negozio

LUNEDI – VENERDI
9:00am – 1:00pm
4:00pm – 7:30pm

SABATO
9:00am – 1:00pm

DOMENICA
Chiuso

Inviaci una richiesta

Compila il modulo in tutti i campi, sarai ricontattato nel più breve tempo possibile

Rinaldo - 333 443 6831

- Come raggiungerci

Siamo in contrada Vallevò nel territorio di Rocca San Giovanni

Nella provincia di Chieti in Abruzzo – Italy –

Siamo lungo la statale 16 Adriatica fra Fossacesia e San Vito Marina

Uscendo dall’autostrada A14 all’altezza di Val Di Sangro, proseguire per direzione Pescara

Sul tuo navigatore imposta semplicemente: Trabocco Punta Tufano